ECONOMIA DA LINEARE A CIRCOLARE
Il modello di crescita basato su un ECONOMIA LINEARE seguito nel passato non è più adatto alle esigenze della società moderna in un mondo globalizzato.
Molte risorse naturali non sono infinite e il modello “usa e getta” non è più sostenibile sotto il profilo ambientale ed economico.
Abbiamo bisogno di aiutare i CONSUMATORI e le IMPRESE a compiere la transizione verso un ECONOMIA CIRCOLARE in cui le risorse sono utilizzate in modo più sostenibile.




Dobbiamo ” CHIUDERE IL CICLO” di vita dei prodotti attraverso un maggior RIUSO, RIUTILIZZO e RICICLAGGIO che apportano benefici sia per l’ambiente che per l’ economia.
Abbiamo bisogno di conservare risorse preziose e sfruttare tutto il valore economico al loro interno.
Si tratta anche di una profonda trasformazione del modo in cui funzione la nostra economia: ripensando al modo in cui produciamo, lavoriamo e acquistiamo, possiamo generare nuove opportunità e creare nuovi posti di lavoro.




COME:
Realizzare questo cambiamento con regolamentazioni intelligenti e incentivi a livello di UE aiuterà le imprese e i consumatori, cosi come le autorità nazionali e locali, a guidare questa trasformazione.
Secondo la Commissione Europea la prevenzione dei rifiuti, la progettazione ecocompatibile, il riutilizzo e misure analoghe possono generare risparmi netti per le imprese europee pari a 600 miliardi di euro, ossia l’8% del fatturato annuo.
Ciò diventa possibile se in primo luogo si migliora la progettazione, in modo da facilitare il riciclaggio.
Poi è importante fabbricare prodotti più facile da riparare e che durino di più, in modo da salvaguardare risorse preziose.
Guarda il video www.ellenmacarthurfoundation.org
Walter Stahel è ampiamente riconosciuto come una delle persone chiave che hanno formulato il concetto di economia circolare e il padre fondatore della Performance economy. Fai clik sull’immagine o qui per acquistare.
micheledefeo@economia-circolare.info
APPROFONDIRE ARGOMENTO:
CEnTOUR o come aiutare le PMI nel settore del turismo a passare all’economia circolare
Questo progetto COSME mira a realizzare il rafforzamento delle capacità e di sostegno per le PMI del settore del turismo […]
23 marzo | 3° Conferenza nazionale sull’economia circolare
3° Conferenza Nazionale sull’economia circolare, il 23 marzo 2021 in diretta streaming, “Economia circolare e transizione alla neutralità climatica”.
t²i PROMUOVE LO SVILUPPO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE INSIEME ALL’EUROPROGETTO EMBRACE
t2i ha presentato nei giorni scorsi i risultati di Embrace, un progetto europeo sull’economia circolare del valore di 2,14 milioni […]
Re-think – Circular Economy: Blockchain ed economia circolare
Tondo e Circularise in questo webinar del 4 dicembre dalle 11 alle 12 discuteranno del potenziale della tecnologia blockchain per […]
Stati Generali della Green Economy 2020: Il green deal al centro del rilancio dell’ Italia
Conclusa la nona edizione degli Stati Generali: la green economy centrale per la ripresa dell’Italia
Ricerca e innovazione nell’economia circolare per una ripresa verde
Evento: Ricerca e innovazione nell’economia circolare come può questa essere un’opportunità per costruire una ripresa verde