Phononic Vibes isola i rumori in piena ottica di economia circolare.
Phononic Vibes la start up che ha brevettato una nuova tecnologia con prestazioni eccezionali per l’isolamento delle vibrazioni e del rumore, in piena ottica di economia circolare.
I moduli rivoluzionari contro il rumore sono fatti anche da materiali riciclati.
L’idea ha applicazioni potenzialmente molto vaste visto che i “pannelli” consentono di proteggere le infrastrutture – abitazioni, monumenti ecc. – dalle vibrazioni provenienti da macchinari industriali e da trasporti ferro-tranviari ma potrebbe essere utilizzata anche negli elettrodomestici (cappe da cucina, lavatrici, lavastoviglie, sistemi HVAC, ecc).

Un ‘cubo’ magico capace di assorbire suoni e vibrazioni incanalandole in cunicoli formati da strutture finora inedite. Con prestazioni dieci volte superiori a quelle dei materiali fonoassorbenti tradizionali.
Questa tecnologia inventata da Phononic Vibes è applicabile a ogni materiale, visto che si basa sulla geometria della disposizione periodica delle celle unitarie che compongono la macrostruttura.
I materiali utilizzabili, dunque, si estendono anche a quelli di recupero (plastica riciclata), con infinite potenzialità ‘green’.
L’approccio è quello dell’economia circolare.
E-COMMERCE CONSIGLIATO DA ECONOMIA-CIRCOLARE.INFO
La selezione dei prodotti di qualità ed eccellenze ambientali della green economy, che non c’era direttamente a casa tua LO TROVI QUI