TEA NATURA: Ri-Detersivo da olio riciclato
Ri-Detersivo è la linea di detersivi ecologici Tea Natura ottenuti da Oli Alimentari Post-Consumo.
L’ idea nasce nelle Marche da un azienda che dal 2003 produce detergenti, incensi e prodotti cosmetici il più possibile naturali e senza eccipienti chimici dal nome Tea Natura.
L’olio post consumo viene trattato e depurato prima di essere trasformato in tensioattivo e poi in una linea di detersivi utili per le diverse pratiche di pulizia della casa.
Più del 50% del tensioattivo è ottenuto da oli di recupero appositamente filtrati, deodorati, chiarificati ed infine saponificati.
I flaconi dei prodotti sono in bio plastica, creati dalla canna da zucchero.

Economia circolare
Una delle pratiche dell’ economia circolare è il Riutilizzo delle materie prime, per dare nuova vita a ciò che può essere ancora utile.
In questo modo anche l’olio delle patatine fritte può tornare ad avere una nuova vita.
TEA NATURA è riuscita a commercializzare un prodotto di scarto per creare prodotti per la casa.
In conclusione possiamo dire che una soluzione come questa contribuisce:
- a dare nuova vita ad un prodotto considerato di scarto;
- una minore importazione di oli vegetali, come Olio di cocco, da paesi terzi;
- essere meno inquinante essendo maggiormente biodegradabile rispetto ai detersivi convenzionali;
COSA ASPETTI:
La linea Ri-Detersivo è la prima in Italia che usa materie di «scarto» per creare prodotti per la casa e per dare una nuova opportunità ad un prodotto che, come abbiamo detto in precedenza, è un rifiuto piuttosto problematico.
I detersivi ottenuti sono profumati, perfettamente efficaci e performanti.
Provali acquistandoli nella tabella qui sotto Economia-Circolare.info