Raffreddore: rimedi naturali per la congestione nasale
Per alleviare la congestione nasale, vengono spesso utilizzati farmaci.
A seconda della causa che lo produce, è possibile alleviarlo con rimedi naturali che sono molto facili da preparare.
Esistono diverse malattie dell’apparato respiratorio. Il più comune è il raffreddore .

Ci sono molti sintomi associati al raffreddore, ma uno dei più fastidiosi è la congestione nasale .
![]() ![]() ![]() ![]() | Libera il naso, protegge la mucosa! ![]() ![]() ![]() ![]() € 10,00 |
Ciò si verifica perché i tessuti molli all’interno del naso si infiammano, impedendogli di respirare bene e riposare .
La congestione nasale è causata da diversi motivi. I più frequenti sono:
- Allergia ai pollini
- Allergie tipiche della stagione.
- Deviazione del setto nasale.
- Horniness.
- Inalazione di fumo di sigaretta (attiva e passiva).
- Fredda.
- Rinite.
- Ipertrofia adenoidea .
- Infiammazione delle vie respiratorie.
- Sinusite.
- Polipi nasali
- Uso eccessivo di decongestionanti nasali.
Come alleviare la congestione nasale?
Se i sintomi persistono per diversi giorni, consultare il medico per indagare sulla causa del problema, poiché il trattamento dipenderà dalla causa che ha scatenato l’infiammazione della mucosa respiratoria. Nel frattempo, puoi utilizzare alcuni rimedi naturali che possono alleviare e sono facili da preparare.
Timo
Il suo olio ha un’azione antibatterica e antiossidante , rafforza anche il sistema immunitario e respiratorio.
Come prepararlo
Mettere 500 ml. di acqua in una casseruola. Una volta che bolle, aggiungi l’olio essenziale di timo. Quando si assumono inalazioni, si consiglia di coprire la testa con un asciugamano e assorbire il vapore per circa quindici minuti.
![]() ![]() ![]() ![]() | Thymus vulgaris ![]() ![]() ![]() ![]() € 15,00 |
Eucalipto.
La procedura d’uso è simile a quella spiegata sopra. Viene fatta un’infusione con olio essenziale di eucalipto e quindi inalata.
![]() ![]() ![]() ![]() | Antinfiammatorio, analgesico, antisettico, antivirale, antimicotico, antistress ![]() ![]() ![]() ![]() € 17,50 |
Lavanda
L’olio essenziale di questa pianta aiuta a ridurre il muco accumulato nel tratto respiratorio ed è il più adatto per il trattamento di influenza , tosse e congestione nasale.
Preparazione.
Versare 30 ml di olio essenziale di lavanda in una ciotola , insieme a 30 ml di olio di mandorle. Combina bene gli ingredienti e applicali direttamente su petto, collo e schiena . Usando la stessa quantità di ingredienti, puoi anche farlo con la menta e applicarlo prima di coricarti.
Origano
Ha proprietà terapeutiche. La sua infusione viene utilizzata per il trattamento dell’influenza. In pochi minuti allevia la congestione.
![]() ![]() ![]() ![]() | Origanum compactum ![]() ![]() ![]() ![]() € 17,00 |
Consigli utili per alleviare la congestione nasale.
- Evitare i cambiamenti di temperatura.
- Bevi bevande calde balsamiche .
- Dormi con due cuscini che ti permettono di mantenere la testa elevata.
- Fare il bagno con acqua calda. L’umidità e il calore producono sollievo.
- Eseguire lavaggi nasali con acqua fisiologica .
- Soffia delicatamente il naso.
Verificare sempre con il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento medicinale.