Cos’e il marchio “,Plastica Seconda Vita”
È un sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici creato dall’ IPPR .

L’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo nasce nel 2004 in recepimento di quanto previsto dal DM 203/03, disciplinante gli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione.
Nasce per offrire una piattaforma di visibilità a tutte le aziende produttrici e distributrici di plastiche da riciclo e relativi manufatti.
Crea un incontro tra domanda e offerta nell’ambito degli acquisti verdi sia tra aziende private sia tra aziende e Pubblica Amministrazione.




“,Plastica Seconda Vita” un’etichetta ecologica per materiali e prodotti in plastica da riciclo, quale elemento di controllo ma anche di comunicazione.
L’obiettivo era chiaro: tramite l’uso della virgola, si voleva introdurre una pausa breve tra la prima vita della plastica (il manufatto) e la sua seconda vita (il manufatto diventa rifiuto, viene raccolto e riciclato, per poi diventare un nuovo prodotto).
La virgola e non il punto, quindi, ossia una pausa breve ad evidenziare la necessità per l’ambiente di un intervento rapido dell’uomo nella trasformazione del rifiuto in risorsa.
- Il marchio “,Plastica Seconda Vita” è un sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici;
- È il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla plastica riciclata;
- Introduce il concetto di “qualità” nelle plastiche di riciclo;
- Introduce il concetto di “rintracciabilità” dei materiali riciclati;
- Fa riferimento alle percentuali di riciclato riportate nella circolare 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 sul Green Public Procurement, e alla norma UNI EN ISO 14021.
Il marchio Plastica Seconda Vita al servizio degli Acquisti Pubblici Verdi è stato inserito nel Decreto Ministeriale 22 febbraio 2011 – “Criteri minimi per gli appalti verdi della Pubblica Amministrazione per l’acquisto di prodotti tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche” con riferimento ai requisiti degli imballaggi (primario, secondario e terziario).
Sul sito potete trovare Repertorio Prodotti Plastica Seconda Vita e Info su come richiedere il marchio.