Ecomondo 2019: 5-8 Novembre Rimini
Ecomondo, la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare.
A Rimini la 23° edizione di quella che è diventato un evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale un’unica piattaforma di tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.
Quest’ anno la fiera è divisa in 4 settori principali:

RIFIUTI E RISORSE:
- Valorizzazione e servizi per la gestione integrata dei rifiuti
- Tecnologie e macchinari per il trattamento dei rifiuti
- Attrezzature e mezzi per raccolta e trasporto rifiuti
- Sistemi e contenitori per rifiuti
- Macchinari e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento
- Ecodesign e nuovi materiali
- Servizi di riparazione e ripristino




BIOECONOMIA CIRCOLARE:
- Bioeconomia
- Bioenergie
- Agrifood e Blue Growth




BONOFICA E RISCHIO IDROGEOLOGICO:
- Bonifiche dei siti contaminati e riqualificazione
- Rischio idrogeologico




ACQUA:
- Ciclo idrico integrato (Global Water Expo)
All’ interno dei padiglione della fiera troveranno spazio dei settori dedicati a 3 PROGETTI SPECIALI:
SAL.VE:
Il Salone biennale del Veicolo per l’Ecologia dove troverà spazio l’intera gamma della produzione di veicoli industriali e speciali per la raccolta dei rifiuti solidi e liquidi.
LA PIATTAFORMA BIOMETANO:
Prima Piattaforma tecnologica nazionale del Bio-metano. La piattaforma, guidata da CIB e CIC, ha l’obiettivo di potenziare l’alleanza strategica con l’industria del gas naturale, in considerazione del biometano come punto di transizione fra energie rinnovabili ed energie tradizionali.




START UP GREEN:
Ecomondo conferma il suo ruolo di piattaforma per il dialogo tra il mondo delle imprese e degli investitori e giovani realtà imprenditoriali. Qui potete trovare l’elenco delle START UP.
Per avere tutte le informazioni riguardo a espositori, prenotazioni e peogrammi visita il sito ecomondo.com