Rendere il riciclaggio del cotone post-consumo una realtà
Il problema dei rifiuti tessili post-consumo è in forte aumento e i leader del settore sono impegnati a risolvere questo problema. Nel 2019, Circle Economy and Recover sta prendendo provvedimenti per affrontare gli ostacoli principali al riciclaggio del cotone e contribuire a incrementare l’uso del cotone post-consumo riciclato meccanicamente.
Pilota di riciclaggio del cotone
Marchi e rivenditori sanno che il futuro è circolare e che i tessuti riciclati sono una parte vitale di questa trasformazione del settore. Molti marchi e dettaglianti hanno sottoscritto impegni o fissato obiettivi al fine di intervenire sui rifiuti tessili post-consumo. Tuttavia, comprendere le considerazioni pratiche nel progettare e implementare le catene di fornitura a ciclo chiuso è difficile e nessuna azienda può farcela da sola. Circle Economy e Recover hanno creato il Cotton Recycling Pilot per rendere più facile per gli operatori del settore concentrarsi, raggiungere obiettivi e avere un impatto duraturo. Invitiamo i marchi e i rivenditori ad aderire al progetto e ad affrontare le barriere chiave per aumentare l’utilizzo del cotone riciclato post-consumo, ricevere filati riciclati e ottenere aiuto nella loro implementazione all’interno della catena di approvvigionamento.
www.economia-circolare.info
- Inquadrare l’economia circolare come un’opportunità di ripresa dell’UE
- Rapporto L’Italia del Riciclo 2020
- t²i PROMUOVE LO SVILUPPO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE INSIEME ALL’EUROPROGETTO EMBRACE
- OLTRECAFE’: produce il primo pellet italiano da fondi di caffè
- Il Natale 2020 è sostenibile e solidale con Reborn Ideas e GuardAvanti