Cemento circolare: lavorazione dei rifiuti per creare cemento in un’economia circolare
Sapevi che l’industria del cemento sta contribuendo a trasformare l’economia circolare in realtà?
Ogni anno vengono prodotti 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti in Europa . Per affrontare la produzione di rifiuti, i rifiuti devono essere deviati dall’incenerimento e dalle discariche per ridurre l’inquinamento ambientale e creare un’economia più sostenibile e circolare.
Una soluzione comprovata per ridurre l’impatto dei rifiuti è trasformare i rifiuti in materiali riciclati e energia termica nella produzione di cemento.
L’industria del cemento è in grado di utilizzare rifiuti da comuni o aziende mediante il co-processing :
- utilizzando le elevate quantità di energia dai rifiuti come combustibile per riscaldare il forno
- sostituendo i materiali minerali primari nel cemento con tracce di minerali frazionati dai rifiuti
Le temperature molto elevate raggiunte in un forno di cemento garantiscono che il processo sia privo di residui e il prodotto finale non contenga sostanze pericolose.
Risultati principali:
Usando i rifiuti come fonte di combustibile, l’industria del cemento può deviare i rifiuti dal collocamento in discarica e ridurre l’uso di carbone. Le tracce minerali possono anche essere reincorporate nel cemento.
L’alta temperatura di lavorazione assicura che non rimangano residui indesiderati nel prodotto finito.
cemento circolare: gli scarti di lavorazione per creare cemento in un’economia circolare
info:http://useofcement.cembureau.eu