Consorzio ECOLAMP e JUNKER, una partnership per smaltire i RAEE con un clic
Grazie al Consorzio Ecolamp, oltre 3800 punti di raccolta per i rifiuti elettrici ed elettronici sono oggi disponibili sulla piattaforma digitale elaborata dall’azienda Giunko
“Junker” l’APP gratuita che aiuta a fare la differenziata domestica, e che riconosce 1 milione e mezzo di prodotti, grazie al QR Code del cellulare, continua a crescere ed in collaborazione con Ecolamp ha sviluppato una sezione dedicata ai RAEE.
La sezione dell’app sui RAEE è stata sviluppata da Giunko in collaborazione con Ecolamp, consorzio senza scopo di lucro attivo dal 2008 nella corretta gestione di questo genere di rifiuti.
Con oltre 3 mila tonnellate di rifiuti avviati a riciclo ogni anno, da cui viene recuperato più del 95% di materie prime, il consorzio sostiene la comunicazione al cittadino attraverso eventi, campagne informative, attività di comunicazione su web e social.
Come e dove è possibile conferire correttamente un RAEE (Rifiuto da Apparecchiatura Elettrica o Elettronica)?
Per i RAEE sono disponibili su Junker una serie di tag, che consentono la corretta identificazione del prodotto e la visualizzazione su mappa, con una grafica dedicata, dei diversi punti di conferimento per questa categoria di rifiuti.
I RAEE, infatti, non sono tutti uguali: le lampadine, ad esempio, necessitano di appositi contenitori, i frigoriferi non vanno smaltiti con i telefonini e i RAEE di piccolissime dimensioni possono essere consegnati anche presso alcuni punti vendita della distribuzione senza alcun costo e senza dover effettuare alcun acquisto.
Queste sono solo alcune curiosità e informazioni utili che Ecolamp ha condiviso con gli sviluppatori dell’app Junker, uno strumento innovativo ed integrativo rispetto ai tradizionali canali di informazione sulla raccolta differenziata.
L’obiettivo di Junker ed Ecolamp è favorire l’incremento dei conferimenti, presso i diversi centri di raccolta diffusi sul territorio e contrastare l’abbandono dei RAEE nell’ambiente o nell’indifferenziato.